La presente Politica sulla privacy e sull’utilizzo dei cookie (di seguito la “Politica”) è conforme al Regolamento generale sulla protezione dei dati (regolamento (UE) 2016/679) e stabilisce le modalità secondo cui Fisher Investments Ireland Limited, operante come Fisher Investments Europe, e le sue affiliate (collettivamente, la “Società”), utilizzano i Dati Personali in relazione alle seguenti persone fisiche (“Persone”):
È possibile contattare la Società in relazione a questa Politica utilizzando i seguenti recapiti:
In base allo scopo del trattamento, la Società tratta i seguenti tipi di Dati Personali relativi alle seguenti categorie di Persone:
a. Potenziali clienti, clienti e i loro rappresentanti;
b. Utenti del sito Web:
c. Contatti aziendali presso fornitori di servizi e altri fornitori:
d. Persone che accettano di partecipare a ricerche di mercato:
a. Finalità e basi giuridiche
La Società tratta i Dati Personali delle Persone per le seguenti finalità e richiamandosi alle basi giuridiche indicate nella tabella seguente.
Finalità per la quale la Società utilizza i Dati Personali | Basi giuridiche su cui si fonda il trattamento della Società | |
---|---|---|
Finalità principali | Altre finalità | |
A. Gestione del potenziale cliente | Svolgere attività di marketing diretto
Tali attività comprendono l'invio di lettere ed e-mail a Persone comprese in elenchi acquisiti presso fornitori terzi. Includono inoltre ulteriori comunicazioni e l'invio di materiale promozionale via e-mail, telefono o posta a Persone che abbiano richiesto materiale informativo e aggiornamenti periodici su questioni finanziarie e servizi di gestione degli investimenti. |
La Società può utilizzare i Dati Personali per operazioni di marketing dirette a Persone che hanno dato il loro consenso a tali attività. | Inoltre, dato il legittimo interesse della Società a promuovere la propria attività, la Società può utilizzare i Dati Personali a fini di marketing in relazione a: (i) Persone che in precedenza hanno richiesto materiale informativo alla Società o alle sue affiliate (collettivamente, il “Gruppo Vita Serena”); e (ii) Persone che rappresentano potenziali organizzazioni clienti.
Ottimizzare le attività di marketing Queste attività includono l'analisi delle visite al sito web della Società e il rilevamento del numero di click sulle pagine per la richiesta di materiale informativo. Includono inoltre l'utilizzo di cookie che consentono a Persone probabilmente più interessate di visualizzare la pubblicità online della Società. Include anche l’utilizzo di strumenti e soluzioni basati sull’AI per personalizzare il materiale informativo. |
La Società può utilizzare i Dati Personali a tal fine laddove le Persone abbiano fornito il proprio consenso. Inoltre, poiché la Società ha un legittimo interesse nella promozione della sua attività, può utilizzare i Dati Personali per l'attività di promozione a soggetti con interessi simili a quelli delle Persone. |
|
Condurre ricerche di marketing Queste attività includono lo svolgimento di ricerche di mercato volte a conoscere meglio le preferenze delle Persone in materia di marketing, e investimenti. |
La Società può utilizzare i Dati Personali a tal fine laddove le Persone abbiano fornito il proprio consenso. Inoltre, la Società può utilizzare anche alcuni Dati Personali a tal fine poiché è nel legittimo interesse della Società invitare le Persone a partecipare a ricerche di mercato. |
|
Per contattare le Persone segnalate alla Società |
La Società può utilizzare i Dati Personali a tal fine poiché è nel legittimo interesse della Società contattare le Persone che hanno consentito al soggetto referente di fornire i propri Dati Personali alla Società. |
|
Per eliminare determinate Persone dai contatti |
La Società può utilizzare i Dati Personali limitati a questo scopo poiché è nel suo interesse legittimo astenersi dal contattare Persone che abbiano richiesto di non essere contattate o che la Società ritiene non debbano essere contattate. |
|
B. Gestione del Cliente |
Fornire servizi di gestione discrezionale degli investimenti |
La Società potrà utilizzare i Dati Personali a questo scopo laddove necessario per eseguire un contratto nel quale la Persona sia una delle parti. In alcuni casi, la Società ha un legittimo interesse a utilizzare i Dati Personali delle Persone per questo scopo, ad esempio nelle comunicazioni con gli incaricati di un’organizzazione cliente. |
Offrire e coordinare prodotti o servizi di terze parti a integrazione dei servizi della Società |
La Società potrà utilizzare i Dati Personali a questo scopo, laddove necessario per eseguire un contratto in cui la Persona è una delle parti o per eseguire misure precontrattuali su richiesta della Persona prima della stipula di un contratto. |
|
Calcolare il rendimento del portafoglio |
La Società può utilizzare i Dati Personali a tale fine poiché è nel legittimo interesse della Società calcolare il rendimento del portafoglio. |
|
Valutare l'idoneità e formulare una raccomandazione per la strategia di investimento Ciò include la fornitura di analisi finanziarie. |
La Società può utilizzare i Dati personali per questo scopo perché è necessario eseguire un contratto di cui la Persona è parte o prendere provvedimenti su richiesta della Persona prima della conclusione di un contratto. La Società può anche utilizzare i Dati sanitari per questo scopo, qualora le Persone abbiano acconsentito. |
|
C. Conformità alle normative vigenti e Difesa |
Adempiere agli obblighi della Società ai sensi della normativa applicabile Ciò include il monitoraggio dell’iter di consulenza, la tenuta dei registri delle telefonate, la verifica dell’identità dei soggetti e l’espletamento delle sanzioni e dei controlli in materia di antiriciclaggio, i quali possono rivelare dati relativi a reati o condanne penali. Include anche l’utilizzo di strumenti e soluzioni basati sull’AI per ottimizzare le attività investigative della Società. |
La Società può utilizzare i Dati Personali a tale scopo per adempiere alle normative finanziarie vigenti incluse, senza limitazioni, MiFID II, CDR 2017/565 e leggi e regolamenti della Banca centrale d’Irlanda ("Regolamenti sui servizi finanziari"), leggi antiriciclaggio e altre leggi e regolamenti applicabili (collettivamente, "La legge applicabile"). Inoltre, la Società può utilizzare i Dati personali per questo scopo oltre il periodo di conservazione dei record legalmente richiesto perché è nell'interesse legittimo della Società conservare i dati per tutto il tempo previsto dalla legge di prescrizione in modo che la Società possa far valere e difendere i propri diritti legali. |
Condividere i dati con le autorità di regolamentazione e i funzionari incaricati dell'applicazione della legge Ciò include la condivisione di informazioni con la Banca Centrale d’Irlanda, la Commissione per la Protezione dei Dati, l’ Office of the Revenue Commissioners, altre normative, organi di vigilanza dell’applicazione della legge, e autorità analoghe applicabili al gruppo Fisher, come richiesto. |
La Società potrà utilizzare i Dati Personali a questo scopo, laddove richiesto dalla legislazione applicabile. | |
Condividere i dati con i tribunali di ogni livello Include anche l’utilizzo di strumenti e soluzioni basati sull’AI per ottimizzare le attività investigative della Società. |
La Società può utilizzare i Dati Personali a questo scopo, poiché è nel suo interesse legittimo far valere e difendere i propri diritti derivanti dalla legge. |
|
E. Gestione dei fornitori |
Per coinvolgere i fornitori di servizi e altri fornitori Queste attività includono l’espletamento di pagamenti e i contatti con i corrispondenti commerciali presso i fornitori di servizi e gli altri fornitori utilizzando le loro informazioni di contatto. |
La Società può utilizzare i Dati Personali a questo scopo poiché è nel suo legittimo interesse coinvolgere i propri fornitori di servizi e altri fornitori. |
F. Sicurezza |
Per migliorare la sicurezza delle infrastrutture della Società Ciò include l’uso di apparecchiature di videosorveglianza, soggette alle restrizioni della legge applicabile. |
La Società può utilizzare alcuni Dati Personali a tal fine poiché è nell’interesse legittimo della Società tutelare le proprie infrastrutture. |
Laddove la Società abbia fatto appello al proprio “interesse legittimo” come base giuridica per una particolare finalità, la Società ha effettuato un "test di bilanciamento" per accertarsi che i diritti e gli interessi delle Persone siano presi in considerazione in caso di utilizzo dei loro Dati Personali. Ulteriori informazioni sul test di bilanciamento possono essere ottenute contattando il Responsabile della protezione dei dati della Società.
b. Se le Persone non forniscono i Dati Personali
Nel caso in cui la Società debba raccogliere Dati Personali per adempiere a un obbligo legale, o ai sensi di un contratto o su richiesta prima di stipulare un contratto, e la Persona non fornisca tali dati, la Società potrebbe non essere in grado di fornire servizi e vedersi costretta ad annullare il contratto. Allo stesso modo, se un Persona non acconsente a fornire i Dati sanitari per le finalità sopra descritte, la Società potrebbe non essere in grado di fornire servizi e potrebbe dover annullare il contratto. Qualora si verifichino tali circostanze, la Società provvederà ad informare la Persona interessata. Se un Persona che richiede materiale informativo e aggiornamenti periodici non accetta di ricevere tali informazioni, la Società non sarà in grado di fornire tali materiali e aggiornamenti.
a. Con chi condividerà i Dati Personali la Società?
Per le finalità elencate nella Sezione 3, la Società potrà condividere i Dati Personali delle Persone con:
VS, VS UK e/o VSL (le "Società Fisher operanti in Outsourcing") operano come fornitori di servizi di marketing, finanziari, informatici, gestione delle risorse umane, supporto legale e sub-gestione degli investimenti, e funzioni di intermediazione per la Società. In tale veste, le Società Fisher operanti in Outsourcing potranno avere accesso ai Dati Personali raccolti e utilizzati dalla Società.
b. Quali tutele sono previste in caso di trasmissione di Dati Personali al di fuori dello SEE?
Laddove la Società trasmetta i Dati Personali a un destinatario in una giurisdizione al di fuori del SEE in cui le normative non forniscono un livello di protezione dei dati equivalente allo SEE, la Società e il destinatario dei dati trasmetteranno i dati in conformità alle clausole contrattuali tipo adottate ai sensi dell’Articolo 46(2)(c) o (d) del GDPR incluse le clausole contrattuali standard rilasciate dalla Commissione europea (“Clausole Tipo”).
Per qualsiasi domanda sulle misure di protezione legale adottate in caso di trasferimento dei dati personali al di fuori dello SEE (incluse le modalità per ottenere una copia o consultare tali misure di protezione), si prega di contattare la Società utilizzando i dati di contatto di cui alla Sezione 1.
In conformità con le leggi vigenti in materia di protezione dei dati personali, le Persone che acconsentono all’utilizzo dei propri Dati Personali da parte della Società possono revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. Le Persone possono utilizzare il modulo online della Società. Se è un cliente privato, la preghiamo di cliccare qui. Se è un cliente istituzionale la preghiamo di cliccare qui. Può revocare il suo consenso utilizzando i recapiti riportati nella Sezione 1.
In tali casi, gli interessati dovranno:
Gli interessati possono inoltre annullare la ricezione delle e-mail con finalità di marketing diretto tramite il modulo online della Società. Se è un cliente privato, la preghiamo di cliccare qui. Se è un cliente istituzionale la preghiamo di cliccare qui
In conformità con le leggi vigenti in materia di protezione dei dati personali, le Persone interessate possono esercitare i diritti relativi ai loro Dati Personali forniti alla Società.
Per esercitare tali diritti, le Persone dovranno contattare la Società utilizzando i recapiti indicati nella Sezione 1. In tali casi, le Persone dovranno assicurarsi che il nome e l'indirizzo completo e/o l'indirizzo e-mail siano forniti esattamente nella forma in cui sono stati originariamente forniti alla Società per evitare ogni possibile confusione con altre Persone. Le Persone non soddisfatte del modo in cui la Società gestisce le loro richieste potranno presentare un reclamo all’autorità di controllo del Paese in cui risiedono o lavorano, oppure nel Paese in cui ritengono che abbia avuto luogo l’infrazione.
La Società si impegna a garantire la sicurezza dei Dati Personali. Al fine di prevenire l'accesso o la divulgazione non autorizzati, la Società ha messo in atto adeguate procedure fisiche, elettroniche e gestionali per salvaguardare e proteggere i Dati Personali raccolti. Durante la raccolta e il trasferimento di dati sensibili, la Società utilizza sistemi di crittografia
Un cookie è un piccolo file di testo con un codice di identificazione che viene creato e scaricato sul computer (o altro dispositivo) dell'utente al momento dell'accesso ai siti Web che ne fanno uso. I cookie consentono a un sito Web, tra l'altro, di memorizzare e recuperare informazioni sull'attività online e sulle abitudini di navigazione. A seconda delle informazioni in essi contenute e del comportamento dell’utente, i cookie possono essere utilizzati per identificare l’utente.
I cookie possono essere classificati in base all’identità di chi li colloca:
I cookie possono essere classificati in base alla loro durata:
Infine, i cookie possono essere categorizzati in base alla loro funzione. La Società utilizza i seguenti tipi di cookie propri e di terze parti:
Richiesti: I cookie richiesti sono necessari a consentire le funzionalità di basilari del sito per consentirne il funzionamento, Possono essere utilizzati per sapere se un utente abbia o meno acconsentito alla collocazione di altri tipi di cookie sul proprio computer (o altro dispositivo). I cookie richiesti non raccolgono Dati Personali. I cookie richiesti possono includere anche i cookie di autenticazione.
Statistici: I cookie statistici analizzano le statistiche pseudoanonime del sito. Consentono di misurare il numero di visitatori e analizzare le modalità di interazione degli utenti con il sito. Tali informazioni sono utilizzate allo scopo di migliorare il sito web della Società e i prodotti o servizi da essi offerti.
Promozionali: I cookie promozionali sono utilizzati per comprendere gli interessi dell’utente, fornire pubblicità rilevanti e rendere più gradevole l’esperienza di navigazione dell’utente. Possono essere utilizzati per sviluppare un profilo dell'utente, al fine di fornirgli contenuti più pertinenti ai suoi interessi. Tali cookie adattano la pubblicità e i contenuti visualizzati dagli utenti su altri siti web in base alle loro abitudini di navigazione, nonché il modo in cui gli utenti interagiscono con la pubblicità online.
Preferenziali: I cookie preferenziali consentono al sito web di personalizzare i contenuti del sito web come la lingua selezionata per la visualizzazione della pagina. Memorizzano inoltre le impostazioni relative alle preferenze dell’utente.
La Società utilizza cookie statistici, promozionali e preferenziali di prime e terze parti. I fornitori nell’elenco a seguire utilizzano cookie nel loro sito web:
Per ulteriori informazioni sui cookie e sulla loro gestione, si prega di cliccare qui.
Alcuni browser consentono di impostare la modalità “Non rilevare attività” (Do Not Track) che consente agli utenti di trasmettere ai siti Web la loro volontà di non essere tracciati. Il sito Web della Società non risponde a tali indicazioni.
I Dati Personali relativi alle Persone che sono clienti della Società (ossia qualunque Persona che abbia ricevuto una raccomandazione sulla strategia di investimento o abbia scelto la Società come gestore discrezionale degli investimenti) saranno conservati per dieci anni dalla fine del rapporto con il cliente affinché la Società possa ottemperare ai suoi obblighi di conservazione della documentazione ai sensi delle Leggi sui servizi finanziari, oltre che per far valere e difendere i suoi diritti discendenti dalla legge. Le informazioni sulla verifica dell’identità, gli accertamenti di eventuali sanzioni e i controlli antiriciclaggio saranno conservati per cinque anni dalla fine del rapporto con il cliente affinché la Società possa ottemperare ai suoi obblighi di conservazione della documentazione ai sensi delle Leggi antiriciclaggio. Le registrazioni delle chiamate telefoniche saranno conservate per un periodo di cinque anni affinché la Società possa ottemperare ai suoi obblighi di conservazione ai sensi delle Leggi sui servizi. Le informazioni riguardanti i possibili clienti che rientrano nella categoria “Persone” ivi illustrata saranno conservate per un periodo di cinque anni dalla data del suo consenso al marketing diretto o fino a quanto la Persona non richiederà la cancellazione anticipata dei dati che la riguardano. Tuttavia, qualora una Persona presti il suo Consenso affinché la Società conservi le sue informazioni per ricevere dalla Società informazioni e aggiornamenti periodici (abbonamento), le sue informazioni saranno conservate fino a revoca del consenso; qualora invece non abbia avuto periodicamente l’opportunità di revocare il suo consenso, tali informazioni saranno conservate per cinque anni dalla data del consenso. In alcuni casi, tali termini generali di conservazione possono essere estesi fino a dieci anni per le Persone che hanno intrattenuto trattative di livello più avanzato con la Società o hanno intrecciato relazioni o svolto incontri con la Società relativi ai suoi servizi o alla gestione discrezionale degli investimenti di FI, a meno che la persona non richieda una cancellazione anticipata dei suoi dati. Le informazioni raccolte allo scopo di condurre ricerche di mercato saranno conservate fino a due anni da tale ricerca, a meno che la Persona non richieda una cancellazione anticipata dei suoi dati. Le informazioni di contatto per i fornitori/fornitori di servizi e le informazioni di contatto per le Persone sugli elenchi delle rimozioni (cioè nome, recapito, indirizzo email e/o numero di telefono) saranno conservate a tempo indeterminato.
La Società è presente su varie piattaforme di social media. I termini e le condizioni stabiliti dagli operatori delle varie piattaforme si applicano alla Società e alle eventuali Persone che interagiscono con la Società attraverso tali piattaforme. Tali piattaforme raccolgono e analizzano gli interessi espressi dai loro utenti e li combinano con le informazioni fornite dalla Società per ottimizzare il marketing. Di seguito sono riportate maggiori informazioni in merito alle politiche sulla privacy delle varie piattaforme, incluse informazioni sulla pubblicità basata sugli interessi.
Di volta in volta, la Società potrà utilizzare i Dati Personali per finalità nuove e non previste, che non erano state precedentemente comunicate nella presente Politica, entro i limiti consentiti dalla legge. In caso di futura variazione delle prassi in materia di Dati Personali, la Società pubblicherà le modifiche della politica https://www.fisherinvestments.com/it-it/privacy.
L’investimento nei mercati finanziari comporta un rischio di perdita e non è possibile garantire il rimborso totale o parziale del capitale investito. Le performance passate non sono una garanzia né un indicatore affidabile di performance future. Il valore degli investimenti e i relativi rendimenti sono soggetti alle fluttuazioni dei mercati finanziari mondiali e dei tassi di cambio internazionali.